![]() |
Vuoi avviare un’attività? Adesso c’è il microcredito: un prestito che puoi ottenere subito, grazie al fondo creato dai parlamentari 5 stelle con il taglio del loro stipendio.
|
Riferimenti Normativi
Fondo di garanzia per il microcredito
Il fondo ha la finalità di finanziare lavoratori autonomi o microimprese rientranti nelle cosiddette fasce deboli ovvero non in condizione di rivolgersi al sistema creditizio tradizionale per assenza di idonee garanzie.
Dotazione
Quindi, lo stanziamento totole disponibile per il 2015 è di euro 40.000.000, le dotazioni per gli anni successivi saranno costituite della rate restituite dasi beneficiari, dallo stanziamento del ministero dello sviluppo economico e da future ed eventuali erogazioni liberali come quelle fatte da MOvimento 5 stelle
Principali caratteristiche
Chi può davvero beneficiare del microcredito?
Avvio o sviluppo di un'attività di lavoro autonomo o di microimpresa, organizza in forma individuale, di associazione, di società di persone, di sociaetà e responsabilità limitata semplificata o di sociatà cooperativa.
Sono comunque ESCLUSE le imprese che al momento della richiesta presentino, anche disgiuntamente, requisiti dimensionali superiori a quelli previsti dall'aerticolo 1, secondo comma, lettera a)e b) del regio decreto 16 marzo 1942, n 267 (Legge fallimentare), come aggiornamenti ai sensi del terzo comma della medesima disposizione, ovvero:
NOTA BENE: L'operatore del microcredito potrebbe richiedere che il soggetto da finanziare non sia iscritto negli elenchi dei cattivi pagatori
A chi rivolgersi?
Fase 1-Consulenti del lavoro:
Basta recarsi presso lo studio di un consulente del lavoro piu vicino con un piano imprenditoriale e un'idea sostenibile per il possesso dei requisiti normativi.
I consulenti del lavoro si sono resi disponibili a fornire, gratuitamente, tutte le informazioni necessarie per la compilazione della domanda finalizzata alla prenotazione delle risorse nell'apposita sezione del sito internet http://www.fondidigaranzia.it
Fase 2-Operatori del microcredito:
Entro 5 giorni lavorativi della presentazione delle risorse bisognerà presentare il proprio progetto imprenditoriale al soggetto abilitato allo svolgimento dell'attività di microcredito ( operatore del microcredito, istituto bancario o intermediario finanziario ) che dovrà concludere la pratica entro 60 giorni.
Ammontare massimo e caratteristiche dei finanziamenti
I finanziamenti non sono assistiti da garanzie reali e non possono eccedere il limite di euro 25.000 per ciascun beneficiante.
Il limite può essere aumentato di euro 10.000, qualora il contratto di finanziamento prevede l'erogazione frazionata subordinamento i versamenti successivi al verificarsi delle seguenti condizioni:
L'operatore di microcredito può concedere allo stesso soggetto un nuovo finanziamento per un ammontare , che sommato al debito residuo, non superi il limite di 25.000 euro o di 35.000 euro.
Il rimborso dei finanziamenti è regolato sulla base di un piano con rate aventi cadenza al massimo trimestrale.
La data di inizio del pagamento delle rate può essere posposta per giustificare ragioni connesse con le caratteristiche del progetto finanziato.
La durata massima del finanziamente non può essere superiore a sette anni, ad eccezione ei finanzaimenti concessi per le finalità di cui al punto 4)del seguente paragrafo, per i quali la durata è coerente con il piano di formazione finanziato e in ogni caso non superiore a dieci anni.
Finalità dei finanziamenti
La concessione di finanziamenti è finalizzata, anche alternativamente:
NOTA BENE: L'operatore verifica l'effettiva destinazione dei finanziamenti alle finalità di cui ai punti precedenti anche richiedendo apposita attestazione al soggetto finanziato.
Servizi ausiliari di assistenza e monitoraggio
L'operatore di microcredito presta, in fase istruttoria e durante il periodo di rimborso, almeno due seguenti servizi ausiliari di assistenza e monitoraggio dei soggetti finanziati:
Informazioni chiare
Gli operatori di microcredito abilitati, forniscono al cliente, prima che egli sia vincolato da un contratto o da una proposta irrevocabile, le informazioni necessarie e consentire una decisione informata e consapevole in mertio alla conclusione del contratto.
le informazioni sono fornite gratuitamente, su supporto cartaceo o su altro supporto durevole , in forma chiara e concisa.
Esse includono almeno il tasso annuo effettivo globale, calcolato secondo quanto previsto dalla Banca d'Italia, la durata del contratto e le altre condizioni economiche del finanziamento e precisono le conseguenze cui il cliente può andare incontro in caso di mancato pagamento.
Il finanziamento, nonchè le forme e le modalità con cui l'operatore di microcredito fornisce al soggetto finanziato i servizi ausiliari di assistenza e monitoraggio sono disciplinati con contratto da stipularsi in forma scritta.
NOTE FINALI
Ulteriori informazioni e la modulistica saranno rese note appena il Ministero dello Sviluppo Economico provvederà ad emanare le disposizioni operative del Fondo.
Verosimilmente, verso la metà di aprile 2015, il Ministero consentirà l'invio della domanda on-line per prenotare le risorse che verranno assegante ai progetti presentati.
Suggeriamo una verifica e un approfondimento del possesso dei requisiti previsti prima di tale data.
Documentazione necessaria alla fase 1: copia carta d'identità e codice fiscale del richiedente, certificazione attribuzione partita IVA, certificato di iscrizione CCIAA o certificato ordine professionale, libro unico del lavoro, ultimi tre bilanci.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEDE PROVINCIALE