Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.


Aderisci compilando il modulo

immagine modulo claai caserta fepropec

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ultime Notizie

Oxygen Beauty Station

Sono sempre più le donne e gli uomini che desiderano migliorare il rapporto con se stessi e con gli altri; e sono sempre più le persone che si rivolgono alla chirurgia estetica e a tecniche invasive e dolorose senza sapere che la soluzione più dolce e naturale ci viene data dal più naturale dei presidi: l’ossigeno!

Le proprietà benefiche dell’ossigeno sono ormai note per la vita cellulare e per quella dei tessuti che, grazie alla sua azione, sono in grado di rigenerarsi.

Grazie alle sue proprietà antibatteriche molti processi di guarigione risultano accelerati e facilitati; è stato inoltre dimostrato che l'ossigeno favorisce la produzione di collagene, fondamentale per la pelle, da parte dei fibroblasti. Ma l’ossigeno oltre ad avere poteri rivitalizzanti è anche un potenziale veicolatore di molecole. Ecco quindi come grazie alla sinergia tra questi due elementi, il potere dell’ossigeno e quello delle sostanze antiaging, nascono i trattamenti all’ossigeno iperbarico.

Anche in Italia si stanno diffondendo trattamenti di ossigenoterapia che riequilibrano le funzioni cellulari e stimolano il dimagrimento, come i bagni di giovinezza eseguiti in molti centri termali .

L'ossigeno è anche un ottimo training antietà: con gli anni infatti la pelle perde la capacità di assorbirlo dall’atmosfera e usarlo per mantenere l'idratazione. Ne sa qualcosa Madonna che ricorre regolarmente alle cure di Michelle Peck, la facialist più famosa di Hollywood che applica il trattamento Oxygen (ora anche in Italia).

«In mezz'ora il viso viene trattato con un infusore d’ossigeno iperbarico, a pressione calibrata, che purifica e rigenera la cute», spiega Michelle, «Inoltre la pressione facilita l’assorbimento di un siero specifico, idratante, antietà, schiarente o antimpurità».

Il tutto senza aghi e con effetti immediati, tanto che sta diventando il trattamento più richiesto dalle modelle prima di una sfilata o di un set fotografico.

 

 

L'ossigeno terapia per i capelli

L’ultima frontiera che spopola tra lo star-system (Madonna è stata la prima) e non solo, per avere una pelle più giovane e luminosa, sono i capelli.

L'ossigenoterapia come trattamento, non solo per la pelle del viso e del corpo, ma anche per capelli folti e luminosi? Da ora è possibile.

Questa tecnologia viene scoperta in Australia nel decennio scorso e commercializzata negli Stati Uniti allo scopo di migliorare la condizione di salute e, di conseguenza, anche l'aspetto della pelle. È nota perché molti personaggi dello star system se ne avvalgono nella loro battaglia contro l'invecchiamento e per mantenere la forma.

L'ossigenoterapia per i capelli è un trattamento che mira migliorare la salute del cuoio capelluto, in particolare, esso viene bombardato da ossigeno ad un buon grado di purezza ed ad un elevata pressione. Questo migliora la circolazione e il rinnovamento cellulare nutrendo e idratando anche il capelli. Esistono tre tipi di trattamenti specifici che sfruttano l'ossigenoterapia: uno per capelli sfibrati e privi di nutrimento, che riacquistano volume e lucentezza dopo il trattamento. Un altro è mirato invece a migliorare le condizioni del cuoio capelluto nel caso di forfora e seborrea.

Un' altra finalità di questa tecnica è combattere la caduta dei capelli e favorire il rinfoltimento. Per questo può essere sfruttata anche dal il sesso forte che spesso si trova ad avere a che fare con problemi di alopecia.

 

 

Ecco la nostra nuova apparecchiatura corredata da rituali per l'ossigeno terapia

Se avete i capelli spenti, privi di forma e di volume potete provare l’ossigenoterapia, un trattamento che migliora la struttura del capello curando il cuoio capelluto.

Si esegue su capelli puliti e asciutti: lo specialista crea delle righe con il pettine.

L’apparecchiatura, provvista di uno speciale sistema di filtraggio, permette di ricavare ossigeno dall’aria intorno, creando in tempo reale un flusso di CO2 ad elevata concentrazione.

Le sostanze attive e l’ossigeno sono emessi da un manipolo in cui sono inseriti, e poi guidati, i principi attivi selezionati.

Questa procedura permette di fare entrare per bene e in profondità le sostanze che, ogni volta, lo specialista seleziona in base all’esigenza e alla fase di trattamento.

Il trattamento prevede che durante le prime 2 sedute si usino lozioni a base di sostanze mineralizzanti sfruttando anche l’azione cheratolitica di alcuni principi attivi contenuti nel prodotto per poi continuare con lozioni di crescita staminale, di infoltimento o contro la forfora, nel caso ci fosse.

Dopo il primo ciclo che prevede 6 sedute, si noterà più lucentezza e corposità.

Le sedute consigliate sono 12 da eseguirsi una o due volte alla settimana. L’ossigenoterapia andrebbe ripetuta 2 volte l’anno.

 

 

per tornare indietro clicca qui 

 

Banner CAF

banner PATRONATO

banner STUDIO LEGALE

 


 

banner IMMIGRATI

 

banner SINDACATO

sportello credito