Iscriviti alla nostra Newsletter

Sanatoria per Rottamazione cartelle EQUITALIA

    Entro 90 giorni a partire dal 25 ottobre sarà possibile usufruire della nuova opportunità prevista dal decreto fiscale pubblicato il 24/10/2016 sulla Gazzetta ufficiale. Più alte saranno le sanzioni e gli interessi di mora più alto sarà il risparmio, l’aggio e spese di notifica invece dovranno essere versate.

Le multe per le irregolarità al Codice dalla strada sono escluse dalla sanatoria, ad eccezione degli interessi.

Sarà possibile pagare il dovuto a rate (n. 4) fino a marzo 2018. 

La rottamazione concerne tutte le cartelle notificate da Equitalia dall’anno 2000 e fino al 31/12/2015 per i soli tributi affidati all’agenzia di riscossione, con la sola esclusione delle seguenti: 

  • Iva sulle esportazioni;
  • il recupero di aiuti di Stato;
  • i crediti derivanti da pronunce  di  condanna  della  Corte  dei conti;  
  • le multe;
  • le ammende e le sanzioni pecuniarie dovute  a  seguito di provvedimenti e sentenze penali di condanna;
  • le  sanzioni  amministrative  per  violazioni  al  Codice  della strada.

Le domande verranno messe a disposizione dagli Uffici Equitalia entro 15 giorni dalla pubblicazione del Decreto.

La rottamazione consente di versare solo le imposte e/o i contributi, senza sanzioni ed interessi di mora, con un risparmio massimo del 35% considerando sanzioni ed interessi.

Gli oneri di riscossione e spese di notifica ad Equitalia saranno comunque dovuti.

Alla sanatoria possono accedere anche i contribuenti che hanno un rateizzo in corso, purché abbiano rispettato le scadenze dei versamenti con scadenza dal mese di ottobre al 31/12/2016.

A tal uopo è opportuno informare che il risparmio riguarderà le sole somme da versare per le rate restanti.

Il pagamento potrà essere effettuato in un’unica soluzione oppure in quattro rate con scadenza dell’ultima rata al 15 marzo 2018.

Ovviamente il pagamento potrà essere effettuato con domiciliazione su conto corrente, sui bollettini precompilati Equitalia a seguito di rateizzo, oppure direttamente presso gli sportelli dell’agenzia di riscossione.

Le cartelle contenenti il recupero per multe stradali non possono accedere al condono, si potrà ottenere solo il taglio degli interessi presenti in cartella.

Obbligatorio presentare la domanda ad Equitalia.

La Multiservice AIC s.r.l. in collaborazione con la Fe.Pro.Pe.CLAAI  mette a diposizione per i consulenti e i collaboratori un software GRATUITO che consente la gestione e il controllo delle fasi che previste dal Decreto Fiscale 2016 per la SANATORIA del condono delle cartelle  EQUITALIA.

 

 

Per ulteriori informazioni contattare la Sede Provinciale

tel 0823.216513     e-mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Resp. Dott. Aldo Bravi

 

  

                                   

Banner CAF

banner PATRONATO

banner STUDIO LEGALE

 


 

banner IMMIGRATI

 

banner SINDACATO

sportello credito